11/07/14
Aforismi e pensieri inceneriti LXXXIII
Il momento del risveglio è, talvolta, l'acme del candore. Ci si desta completamente svuotati e spogli da ogni certezza ed opinione. Sarebbe la condizione perfetta nella quale rimanere. Proseguire oltre una perfetta incoscienza, riabbracciare identità ed esistenza, è scendere a patti con le loro superstizioni.
***
In giapponese esiste un termine, zenbyo, che ha significato di malattia dello zen. La patologia comincia a manifestarsi quando il soggetto diviene incapace di distaccarsi dall'esperienza dell'illuminazione e non cessa di rivendicarla senza posa. Non è difficile immaginare il fremito celestiale di chi magnifichi la propria investitura di fronte a un qualsivoglia uditorio, la foga spirituale di questi ossessi della liberazione; impiccati al proprio distacco, a scalciare nel Vuoto.
***
Da più di trent'anni sono costretto alla mia presenza. E' qualcosa di inconcepibile a pensarci bene. Che la gente ne abbia abbastanza del vicino è un fatto assodato ma è stupefacente che continui a ospitarsi. Cacciatevi.
***
Se il più piccolo stelo d'erba potesse comunicare il suo fardello l'umanità impazzirebbe all'istante.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ospite e nemico stanno in risonanza etimologica.
RispondiEliminaLa rissa della ressa interiore.
Parassitologia. Il virus necessita d'una cellula ospite.
EliminaHo conosciuto gente afflitta da zenbyio. Apologeto del ridicolo. Il disturbo può guarire se il paziente viene messo in cassa integrazione dalla propria azienda. Nel caso non avesse mai lavorato in vita sua, la posologia consisterebbe in un contratto obbligatorio di un anno come addetto alla raccolta pomodori in Puglia.
RispondiEliminaSi garantiscono risultati in poche settimane.
Illuminati al ragù.
Eliminaieri ho visto un ragno succhiare il sangue di un grillo...
RispondiEliminaè stato impressionante, ma così va il mondo
il vaccino esiste in natura
Auspico un eone senza sangue, una monodia placata.
EliminaCiao Carla ;-)
http://lambertschlechter.blogspot.it/2013/11/nouveaux-neuvains-62.html
Eliminahttp://lambertschlechter.blogspot.it/2013/11/nouveaux-neuvains-63.html
RispondiEliminaP.s.: cos'è il disegno in apertura?
RispondiEliminaSembrerebbe un disegno mistico medievle tipo Ildegarda di Binden, ma il corpo nudo mi sembra strano per un disegno medievale.
RispondiEliminaConcordo con il tuo ultimo periodo (non ricordando più dove l'ho pescato e non avendolo salvato sul computer). Perdona il ritardo nella risposta.
RispondiElimina